Font Awesome Icons

MAON, Museo dell’Arte dell’Otto e Novecento

Le NEWS del MAON nel 2018

Le News del MAON
Featured

FINISSAGE DELLA MOSTRA ANNA ROMANELLO - FOTOGRAFIA E MEMORIE

20 luglio 2018
MAON, Museo d’arte dell’Otto e Novecento di Rende (CS)

FINISSAGE DELLA MOSTRA ANNA ROMANELLO - FOTOGRAFIA E MEMORIE

20 luglio 2018

FINISSAGE DELLA MOSTRA
ANNA ROMANELLO

FOTOGRAFIA E MEMORIE

 

 

PRESENTAZIONE DI

LUCI NELLA CITTA’

Cartella di grafica

a cura di Barbara Martusciello e Tonino Sicoli

Inaugurazione: 20 luglio 2018, ore 18:00

Finissage al MAON, Museo d’Arte dell’Otto e Novecento di Rende (CS) della mostra “ANNA ROMANELLO - Fotografia e memorie” a cura di Barbara Martusciello e Tonino Sicoli, per il 20 luglio 2018 alle ore 18:00 con la presentazione della cartella “LUCI NELLA CITTA’” con tre opere grafiche realizzate appositamente per l’evento dall’artista-performer coriglianese.

Interverranno alla serata l'artista Antonio Passa, già direttore dell’Accademia di Belle Arti di Roma e attualmente presidente dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, e il critico d‘arte Tonino Sicoli, direttore dal MAON.

Nel corso della serata verrà proiettato un video di Enrico De Bernart, dedicato ai lavoroi della Romanello con una performance di Lea Walter.

Nata a Corigliano Calabro, dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano la Romanello si è trasferita a Parigi, all'Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts e all'Atelier 17 di S.W. Hayter, dove si è specializzata in tecniche grafiche e ha sperimentato nuove metodologie con artisti e incisori di fama internazionale.

Ritornata a Roma, ha lavorato alla Calcografia Nazionale e all’Accademia di Belle Arti di Roma dal 1986 al 2016 come docente di Tecniche dell'Incisione. Ha partecipato, fra l'altro, a “IIe Manifeste du Livre d’Artiste” al Centre Georges Pompidou di Parigi, “Parcours” al Festival d’Avignone e “21th International Biennal of Graphic Art” di Ljubljana.

La mostra è stata organizzata dal Centro “A. Capizzano” di Rende, col patrocinio del Comune di Rende e con la collaborazione del Centro Alpeh di Lamezia Terme.

 

Centro “A. Capizzano” / MAON - Museo d'Arte dell’Otto e Novecento
Via de Bartolo, 1, Palazzo Vitari
87036 Rende (CS)
392 7748505
www.maon.it
Apertura da Martedì a Sabato, di mattina su appuntamento / 16:00-19:00. Chiuso i festivi e il lunedì.

NEWSLETTER MAON

Ricevi via mail informazioni periodiche da parte del MAON per essere aggiornato sugli eventi, le mostre e le altre attività del Museo.

CALENDARIO MAON

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

ORARI

Apertura

martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato
dalle 16 alle 20
domenica e lunedì
chiuso

Chiusura programmata

Capodanno, Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il primo novembre, l’8 dicembre e a Natale.

COME ARRIVARE AL MAON

Orari

Apertura

martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato
dalle 16 alle 20
domenica e lunedì
chiuso

Chiusura programmata

Capodanno, Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il primo novembre, l’8 dicembre e a Natale.

Il museo MAON di Rende

#dilloinquindicisecondi

PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
Con il contributo bando TOCC Decreto Direttoriale n. 385 del 19/10/2022 PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
Con il contributo bando TOCC Decreto Direttoriale n. 385 del 19/10/2022
PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008