Font Awesome Icons
Il Territorio del MAON
Featured

La città di Rende

La città di RendeLa storia della città di Rende è legata alla leggenda di Arintha città fondata dagli Enotri nel 520 a. C.
 
Il vecchio borgo si trova in collina a circa 480 metri dal livello del mare, posto tra i fiumi Surdo ed Emoli.
 
Grazie alla sua conformazione geologica il centro storico non venne mai del tutto fortificato, ma una semplice cinta muraria, spesso formata dalle stesse abitazioni, intervallata da bastioni e porte costituivano la difesa del borgo che nel corso della sua storia venne distrutto numerose volte a causa di svariati sismi.
Featured

Palazzo Vitari

MAONPalazzo Vitari è un edificio del XVIII secolo posto nel Centro Storico in posizione dominante sull’ampia vallata, con portale originario ad arco a tutto sesto con decorazioni geometriche a greche. Sopra il portale e lungo tutta la facciata scorre una lunga balconata con ringhiere in ferro battuto.
 
Il palazzo faceva parte originariamente di un monastero della clarisse. Diventato poi palazzo nobiliare della famiglia Vitari negli anni Cinquanta del Novecento è stato acquistato dal Comune. Dapprima ubicazione di una scuola elementare, poi sede municipale, ha ospitato successivamente una biblioteca dell’Università della Calabria.

NEWSLETTER MAON

Ricevi via mail informazioni periodiche da parte del MAON per essere aggiornato sugli eventi, le mostre e le altre attività del Museo.

CALENDARIO MAON

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

ORARI

Apertura

martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato
dalle 16 alle 20
domenica e lunedì
chiuso

Chiusura programmata

Capodanno, Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il primo novembre, l’8 dicembre e a Natale.

COME ARRIVARE AL MAON

Orari

Apertura

martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato
dalle 16 alle 20
domenica e lunedì
chiuso

Chiusura programmata

Capodanno, Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il primo novembre, l’8 dicembre e a Natale.

Il museo MAON di Rende

#dilloinquindicisecondi

PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
Con il contributo bando TOCC Decreto Direttoriale n. 385 del 19/10/2022 PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
Con il contributo bando TOCC Decreto Direttoriale n. 385 del 19/10/2022
PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008