Collezione Arte in Calabria
Il MAON è l’unico museo con raccolte stabili degli artisti nati in Calabria del XIX e XX secolo.
Nella collezione dell’Ottocento sono documentati, fra gli altri: Giuseppe Benassai, Andrea Cefaly sr, Rubens Santoro, Giuseppe Cosenza, Salvatore Petruolo, Enrico Salfi, Giuseppe Renda, Rocco Milanesi, Francesco e Vincenzo Jerace, Francis la Monaca, Gaele Covelli.
Fra gli artisti del Novecento: Umberto Boccioni, Antonio Marasco, Enzo Benedetto, Angelo Savelli, Domenico Colao, Maria Grandinetti Mancuso, Andrea Alfano, Giuseppe Rito, Achille Capizzano,Mimmo Rotella, Luigi Di Sarro, Francesco Guerrieri, Aldo Turchiaro, Sergio Ruffolo, Nunzio Solendo, Giuseppe Gallo, Alfredo Pirri, Luigi Magli, Cesare Berlingeri, Giulio Telarico, Anna Romanello, Francesco Correggia, Mario Parentela, Francesco Lupinacci, Antonio Pujia Veneziano, Salvatore Dominelli, Pietro Perrone.
Sono state acquisite anche opere di artisti non calabresi, italiani e stranieri, legati in qualche modo alla Calabria, come: Carmine Di Ruggiero, Luciano Caruso, Toni Ferro, Vinicio Berti, Marlis Nussbaumer, Alejandro Garcia, Bijan Bassiri.
Nel 2004 Reginald Green ha donato al Museo il modello del monumento “Children's bell tower”, che sorge a Bodega Bay in California, opera dello scultore statunitense Bruce Hasson e dedicato alla memoria del figlio Nicolas Green, ucciso in Calabria dalla mafia nel 1994.